Come diventare istruttore o istruttrice ensa?
In qualità di istruttore ensa, potrete proporre il corso di primo soccorso di 12 ore in piena autonomia. Il corso è indirizzato alle aziende, alle organizzazioni di pubblica utilità e al vasto pubblico.
Per diventare istruttore o istruttrice, dovete già essere in possesso del certificato di primo soccorso ensa e dovete inviare a Pro Mente Sana la vostra candidatura per il corso di formazione per istruttori di cinque giorni. I docenti ensa di Pro Mente Sana vi forniranno le conoscenze necessarie e l’intero materiale didattico per lo svolgimento del corso ensa.
Prima di poter dare i corsi di primo soccorso in piena autonomia, è necessario tenere tre corsi accompagnati da un esperto istruttore ensa. Dopodiché, firmerete la convenzione con Pro Mente Sana e potrete insegnare i corsi di primo soccorso. La convenzione deve essere rinnovata ogni anno; essa disciplina i diritti e gli obblighi reciproci e dà diritto all'utente di utilizzare la piattaforma dei corsi ensa. Su questa piattaforma gli istruttori possono comunicare i loro corsi, eseguire la gestione dei partecipanti nonché scaricare il materiale didattico e gli aggiornamenti.
-
Cosa comprende la formazione di istruttore?
keyboard_arrow_downLa formazione degli istruttori si articola in due blocchi. Il primo blocco della formazione si svolge nell'arco di tre giorni consecutivi. Il primo giorno vengono trasmesse informazioni di natura metodologica/didattica per preparare i partecipanti al ruolo di istruttori dei corsi ensa. Nei due giorni seguenti si ripetono i contenuti del corso ensa dando particolare peso agli aspetti didattici, gli esercizi e filmati e ad altre informazioni di base in merito alla salute psichica. Contributi professionali e informazioni di base sullo sviluppo e l'efficacia del corso completano il programma. Tra la prima parte della formazione, i candidati, devono sostenere un breve esame a libro aperto sui contenuti del corso ensa. Il secondo blocco della formazione si svolge circa due settimane dopo e dura due giorni. Durante questi due giorni, i futuri istruttori ensa presentano in classe una parte del corso ensa. Alla fine della formazione ogni partecipante riceve un riscontro da parte dei formatori e una valutazione della propria presentazione. -
Chi può diventare istruttore o istruttrice e quali requisiti si devono soddisfare?
keyboard_arrow_downI requisiti sono: un certificato di primo soccorso ensa, un atteggiamento aperto verso le persone con malattie psichiche, la disponibilità a impartire almeno tre corsi di primo soccorso ensa all'anno, nonché l'esperienza di insegnamento e buone capacità di comunicazione. Costituiscono un grande vantaggio la conoscenza delle malattie psichiche e del loro trattamento, nonché l'esperienza personale o professionale in materia. -
Come posso diventare istruttore o istruttrice?
keyboard_arrow_downInnanzitutto occorre avere un certificato di soccorritore ensa. Nel modulo di candidatura indicherete le vostre competenze e lo invierete tramite il modulo di contatto di questo sito web alla Fondazione Svizzera Pro Mente Sana unitamente ad un breve curriculum vitae. Se la vostra candidatura verrà accettata sarete ammessi alla formazione per istruttori impartita dalla Fondazione Pro Mente Sana. La formazione dura cinque giorni. Nella prima parte di tre giorni, familiarizzerete con il contenuto della formazione e con il materiale didattico. In seguito, definirete con Pro Mente Sana, licenziataria della formazione ensa, una convenzione di collaborazione. Nella seconda parte, sosterrete l'esame pratico suddiviso in due giorni. Dopo aver superato l'esame, in qualità di futuro istruttore ensa impartirete tre corsi accompagnati da un istruttore ensa esperto. Se vi dimostrerete all'altezza durante questi tre corsi, riceverete il certificato. A questo punto, sarete autorizzati a impartire i corsi di primo soccorso ensa e riceverete il vostro login personale su ensa.swiss, in modo da poter pubblicare e gestire i vostri corsi. -
Quanto costa la formazione di istruttore?
keyboard_arrow_downIl corso di formazione per istruttori di 5 giorni è offerto ad un prezzo forfait. Oltre al vitto (pranzo incluso) vi è incluso un ampio training in merito ai contenuti e la didattica del corso impartito da docenti ensa qualificati, l’esame orale e scritto e il materiale didattico. Il costo della formazione ammonta a CHF 2‘900.-